Il progetto F.A.R.O. – Fuori dall’ospedale: Aiuto, Risorse e Orientamento – promuove un nuovo ciclo di formazione gratuito rivolto a tutti i professionisti che, sul territorio, si trovano ad affiancare famiglie con bambini e adolescenti affetti da patologie oncologiche.
Il ciclo di webinar, accreditato con 4,5 crediti ECM, si articola in due appuntamenti online, in programma il 16 e il 30 giugno dalle 12.00 alle 13.30, e offre strumenti concreti per riconoscere i bisogni delle famiglie, rafforzare la rete di supporto territoriale e migliorare l’integrazione con i servizi ospedalieri e psico-sociali.
Perché questo corso è importante?
Accogliere, orientare, sostenere: questi tre verbi sono il cuore del progetto F.A.R.O., che nasce per rispondere ai bisogni reali delle famiglie durante e dopo il ricovero ospedaliero. Il ciclo formativo affronta aspetti clinici, psicologici, sociali e legali legati al percorso oncologico in età pediatrica, offrendo un’opportunità di aggiornamento a medici, pediatri, infermieri e altri professionisti sanitari.
Il programma
📅 Primo modulo – 16 giugno
- Saluti di benvenuto e introduzione lavori con Laura Del Campo (Direttore Aimac), Ferdinando Ricci (Direttore Generale Peter Pan ODV) e Tiziano Blasi (Direttore dei Programmi Soleterre)
- Diagnosi e diagnosi precoce in oncoematologia pediatrica – Raffaele Cozza, Oncoematologo pediatrico
- Supporto alla famiglia durante il percorso di cura – Valentina Burla, Psicoterapeuta Soleterre
📅 Secondo modulo – 30 giugno
- Diritti e tutele della famiglia del paziente pediatrico – Elisabetta Iannelli, Avvocato e Presidente Aimac
- Il ruolo del volontariato nella rete territoriale di supporto: opportunità e criticità – Chiara Pilotti, Assistente Sociale e Project Manager Aimac
Come partecipare
📩 L’iscrizione è gratuita, fino a esaurimento posti. È sufficiente inviare una email a: asumma@aimac.it
La partecipazione a entrambi i moduli dà diritto a 4,5 crediti ECM.
Il progetto F.A.R.O. è finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e realizzato da Peter Pan ODV in partnership con Aimac e Soleterre. Ha l’obiettivo di potenziare il supporto extraospedaliero alle famiglie con minori malati di cancro, migliorando l’accesso a cure, informazioni e accompagnamento psicologico e sociale in ogni fase del percorso.