Ente capofila
Peter Pan ODV
In partenariato con
Aimac offre informazioni sui tumori, sulle terapie e sul sostegno psicologico ai malati, alle loro famiglie ed agli amici
Soleterre - Diritto alla salute
Progetto Faro - Fuori dall'ospedale: Aiuto, Risorse e Orientamento per famiglie con bambini e adolescenti oncologici - Peter Pan ODV

Trattamento dei dati relativo al modulo di contatto

Trattamento dei dati relativo al modulo di contatto

Informativa sul trattamento dei dati personali per il servizio Contatti (“Informativa”) resa ai sensi dell’art. 13 Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”).

La informiamo che i dati personali acquisiti saranno trattati, anche in via automatizzata, da Peter Pan Odv - https://www.progettofaro.org - per l'invio di materiale informativo o comunicazioni legate all'attività della Associazione.

  1. Il “Titolare del trattamento”

Il Titolare del trattamento è Peter Pan ODV, con sede legale in Via San Francesco di Sales n.16 00165 – Roma, C.F. 97112690587.

Per l'esercizio dei suoi diritti, elencati al successivo paragrafo 7, nonché per qualsiasi altra richiesta relativa agli stessi e/o alla presente Informativa, lei potrà contattare il Titolare ai seguenti recapiti:

  • raccomandata a.r. presso la sede legale in Via San Francesco di Sales n.16, 00165, Roma;
  • oppure a mezzo e mail al seguente indirizzo: privacy@peterpanodv.it
  • oppure a mezzo pec: amministrazione.peterpanodv@legalmail.it

Il Titolare ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati (“DPO”) ai sensi dell’art. 37 del GDPR, che lei potrà contattare per l’esercizio dei suoi diritti nonché per ricevere qualsiasi altra informazione relativa agli stessi e/o alla presente Informativa, scrivendo a privacy@peterpanodv.it

  • Il “Responsabile della Protezione dei dati”

La Peter Pan ODV, ha nominato un responsabile della protezione dei dati ed è contattabile al seguente indirizzo mail: privacy@peterpanodv.it.

  • I “Dati Trattati e la base giuridica”

In relazione ai suddetti trattamenti il Titolare fornisce, tra l’altro, le seguenti informazioni:

- per “dato personale” (ex art. 4 numero 1 del Regolamento UE 2016/679), si intende qualsiasi informazione (es. nome) concernente una persona fisica identificata o identificabile (art. 4 GDPR) anche indirettamente, oppure informazioni (es. codice fiscale, impronta digitale, traffico telefonico, immagine, voce) riguardanti una persona la cui identità può comunque essere accertata mediante informazioni supplementari. La persona a cui si riferiscono i dati soggetti al trattamento si definisce "interessato".

- per "trattamento" (ex art. 4 numero 2 del Regolamento UE 2016/679), si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l'ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l'interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione. Tale trattamento deve essere improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza, tutelando la Sua riservatezza e i Suoi diritti.

Il Titolare tratterà i suoi dati personali identificativi e di contatto (quali, nome, cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono) da lei direttamente forniti mediante la compilazione dell’apposito modulo di raccolta dati presente nelle sezioni “Contattaci” presenti sul sito web del Titolare (www.progettofaro.org, il “Sito”).

Il Titolare intende trattare i suoi dati personali al fine di:

  1. rispondere al suo messaggio o alla sua richiesta di informazioni: la base giuridica per tale finalità è il legittimo interesse del titolare ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera f), del GDPR da identificarsi nel ragionevole affidamento che l’utente si aspetti che i suoi dati personali siano trattati dal Titolare per rispondere ad una sua richiesta di contatto;
  2. inviarle comunicazioni in merito ai servizi del Titolare e/o delle organizzazione legate ai progetti del Gruppo del Titolare e/o eventi o servizi che possono essere resi da queste organizzati tramite contatto telefonico con un operatore o tramite modalità automatizzate di contatto (e.g. campagne automatizzate di invio di e-mail, SMS, contatto telefonico automatizzato, messaggistica istantanea, etc.); la base giuridica per il trattamento dei dati è il conferimento del suo consenso, ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), del GDPR;
  • Finalità e periodo di conservazione

Per la finalità di cui al precedente paragrafo 3, lettera (a) il conferimento dei suoi dati personali ha natura obbligatoria ai fini della formulazione di una risposta alla sua richiesta, posto che un suo eventuale rifiuto a conferire tali dati comporterà l’impossibilità per il Titolare di rispondere al suo messaggio, dando riscontro alla sua richiesta di informazioni.

Con riferimento alle finalità di cui al precedente paragrafo 3 lettere (b) il conferimento dei suoi dati personali è facoltativo ed un suo rifiuto a conferirli comporterebbe unicamente l’impossibilità per il Titolare di aggiornarla in merito a propri prodotti, servizi e/o iniziative o a elaborare iniziative promozionali nei suoi confronti maggiormente conformi al suo profilo.

Il periodo di conservazione dei suoi dati personali:

  • per la finalità di cui al precedente paragrafo 3, lettera (a), durerà per il periodo necessario a dare riscontro a ciascuna singola richiesta di informazioni e comunque per un tempo non superiore ai 30 giorni decorrenti dalla raccolta del dato. Una volta decorso il suddetto termine o evase le richieste in corso, i suoi dati saranno distrutti o resi anonimi;
  • per la finalità di cui al precedente paragrafo 3, lettera (b), si protrarrà per 2 anni dalla data del rilascio del relativo consenso o sino a quando lei non deciderà di revocare il suo consenso;

Il trattamento viene effettuato nel rispetto di quanto richiesto dal GDPR, secondo i principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela dei suoi diritti ivi descritti. I dati personali sono trattati mediante strumenti informatici, telematici e /o cartacei, nonché con l'impiego di misure di sicurezza atte a garantire la riservatezza dei dati personali e ad evitare indebiti accessi di soggetti non autorizzati.

Il Titolare non effettua sui suoi dati personali un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all'articolo 22, paragrafi 1 e 4 del GDPR.

  • Categorie di destinatari

I dati personali non sono, in alcun modo, oggetto di diffusione, ma possono essere comunicati a:

professionisti, fornitori, collaboratori, persone giuridiche e società terze che svolgono servizi di carattere tecnico e organizzativo in outsourcing i fornitori dei servizi di sviluppo e manutenzione della piattaforma web e dei servizi di sviluppo, erogazione e gestione operativa delle piattaforme tecnologiche impiegate.

Sono destinatari dei dati raccolti a seguito della consultazione dei siti sopra elencati i seguenti soggetti designati dall’ente, ai sensi dell’articolo 28 del Regolamento, quali responsabili del trattamento.

I dati personali raccolti sono altresì trattati dal personale dell’ente autorizzato, che agisce sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine a finalità e modalità del trattamento medesimo.

I dati possono, infine, essere comunicati a terzi per adempiere ad obblighi di legge, per rispettare ordini provenienti da autorità pubbliche o dar seguito alle richieste provenienti dall’autorità giudiziaria.

  • Trasferimento di dati a paese terzo extra-UE

Il Titolare, per le prestazioni offerte dal sito, utilizza server situati in Italia. I dati non vengono trasferiti a paesi terzi al di fuori dello Spazio Economico Europeo.

I dati personali non sono trasferiti all'estero verso Paesi extra UE. Nel caso in cui ciò fosse necessario per fornire i servizi o per concludere un contratto con Peter Pan ODV, il trasferimento dei dati verso i Paesi extra UE avverrà soltanto previa conclusione di specifici contratti, in conformità alla legge e ai regolamenti applicabili.

Ricorrendo tale circostanza, lei potrà richiedere al Titolare informazioni sul trasferimento dei suoi dati personali al di fuori dell'Unione Europea ed ottenere una copia delle misure di protezione adottate formulando una specifica richiesta al Titolare tramite l’indirizzo e-mail privacy@peterpanodv.it

  1. Diritti dell’interessato

Ai sensi del Regolamento europeo 679/2016 (GDPR) l'Utente può, secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa, esercitare i seguenti diritti:

  1. diritto di accesso ai dati personali (richiedere la conferma dell'esistenza di dati personali che lo riguardano);
  2. conoscere l’origine;
  3. diritto di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano;
  4. diritto di opporsi al trattamento;
  5. diritto alla portabilità dei dati (diritto applicabile ai soli dati in formato elettronico), così come disciplinato dall’art. 20 del GDPR.
  6. avere informazioni circa la logica, le modalità e le finalità del trattamento;
  7. richiederne l'aggiornamento, la rettifica, l'integrazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, il blocco dei dati trattati in violazione di legge, ivi compresi quelli non più necessari al perseguimento degli scopi per i quali sono stati raccolti;

Il Titolare è tenuto a rispondere entro un mese dalla data di ricezione della richiesta, termine che può essere esteso fino a tre mesi nel caso di particolare complessità dell’istanza. Si informa che poiché il trattamento dei dati è basato sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), oppure sull’art. 9, par. 2, lett. a), Regolamento UE 2016/679 Lei ha diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.

  1. Diritto di proporre reclamo

Nel caso in cui ritenga che il trattamento dei dati personali sia compiuto in violazione di quanto previsto dal Regolamento UE 679/2016 ha il diritto di proporre reclamo al Garante, (Garante Privacy – Reclamo al  Garante),  come previsto dall'art. 77 del Regolamento UE 679/2016 stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie, art. 79 del Regolamento UE 679/2016.

  1. Possibili conseguenze del mancato conferimento dei dati

Le finalità del trattamento sopra esposte sono basate sul rilascio del consenso al trattamento. Il consenso al trattamento dei dati per le finalità sopra illustrate è libero e facoltativo. Tuttavia, l’eventuale rifiuto del consenso comporta l’impossibilità da parte del Titolare di dare seguito alle suddette finalità per cui venisse rispettivamente negato, nonché potrebbe non garantire l’erogazione completa dei servizi sopra esposti, limitatamente alle singole finalità per cui venisse negato.

  1. Modalità del trattamento

I dati personali verranno trattati in forma cartacea, informatizzata e telematica ed inseriti nelle pertinenti banche dati cui potranno accedere, e quindi venirne a conoscenza, gli addetti espressamente designati dal Titolare quali Responsabili ed Incaricati del trattamento dei dati personali, che potranno effettuare operazioni di consultazione, utilizzo, elaborazione, raffronto ed ogni altra opportuna operazione anche automatizzata nel rispetto delle disposizioni di legge necessarie a garantire, tra l'altro, la riservatezza e la sicurezza dei dati nonché l’esattezza, l’aggiornamento e la pertinenza dei dati rispetto alle finalità dichiarate.

  1. Modifiche e aggiornamenti

Il Titolare si riserva il diritto di modificare e aggiornare,la presente informativa in qualsiasi momento a causa dell’entrata in vigore di nuove normative del settore o nell’erogazione di nuovi servizi o ad intervenute innovazioni tecnologiche.

Per tale motivo si invita a consultare periodicamente questa pagina.

Ultimo aggiornamento del documento: Febbraio 2025

© Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati
Per richiedere assistenza